Monica Jansen , Inge Lanslots , Constantino Maeder

Memoria storica e postcolonialismo

Il caso italiano

P.I.E-Peter Lang S.A., Éditions Scientifiques Internationales

Date de publication : 2015-04-07

Questa raccolta di saggi si propone di dare un contributo alla discussione attuale sul discorso postcoloniale italiano, cioè quell’insieme di testi incentrati in modo critico sulla Storia coloniale in generale e su quella italiana in particolare. Si tratta di una produzione che, attraverso diversi mezzi di comunicazione, dalla letteratura al cinema, dal teatro al fumetto, dalla televisione ai quotidiani, dalle riviste a internet, ha esplorato percorsi nuovi e si è espressa in svariati generi, spesso mescolandoli: dalle autobiografie alle biografie, dal romanzo storico o neostorico al realismo magico, dal romanzo giallo o noir a quello d’avventura o d’appendice, dalla poesia alla canzone, dal film al documentario, dal fumetto in serie al graphic novel. Allargando lo sguardo al colonialismo interno, con i casi esemplari della Sardegna e della Sicilia, il volume intende dare conto, attraverso la concordia discors dei vari saggi, della direzione che sta prendendo la ricerca oggi in campo postcoloniale.

52,70

Ce livre est accessible aux handicaps Voir les informations d'accessibilité

À propos

Collection
n.c
Parution
2015-04-07
Pages
355 pages
EAN papier
9782875742568

Caractéristiques détaillées - droits

EAN PDF
9783035265248
Prix
52,70 €
Nombre pages copiables
71
Nombre pages imprimables
71
Taille du fichier
4577 Ko
EAN EPUB
9783035298710
Prix
52,70 €
Nombre pages copiables
71
Nombre pages imprimables
71
Taille du fichier
3482 Ko

Suggestions personnalisées