Gian Paolo Giudicetti , Costantino C.M. Maeder , Amandine Mélan

Dalla tragedia al giallo

Comico fuori posto e comico volontario

P.I.E-Peter Lang S.A., Éditions Scientifiques Internationales

Date de publication : 2012-11-06

I saggi riuniti in questo libro sono dedicati alla comicità nella letteratura, nella saggistica e nell’opera italiane, in particolare alla comicità fuori posto in opere di Campanile, Guicciardini, Dumas, Ariosto, Gadda, Flaiano, Wolf-Ferrari, Camilleri, Lakhous, Wolf-Ferrari, Verdi, Eco, Svevo e altri. Il comico è in un certo senso sempre fuori posto, un contrasto tra un evento, una frase, una scena inappropriata e un contesto che di per sé non si presta a quell’evento, quella frase, quella scena. Proprio per riflettere su questo contrasto, il libro si sofferma su quei contesti che ancor meno di altri son predisposti ad accogliere il comico e a suscitare una risata: la tragedia del Cinquecento, il genere epistolare, l’opera seria, la saggistica seriosa, il tutto attraverso l’accostamento di approcci diversi: dalla filologia alla semiotica, all’analisi testuale, agli studi culturali. Sorgerà forse al lettore la domanda: sono questi approcci troppo seri per affrontare il tema della comicità, tanto da essere a loro volta fuori posto?

45,31

Ce livre est accessible aux handicaps Voir les informations d'accessibilité

À propos

Collection
n.c
Parution
2012-11-06
Pages
323 pages
EAN papier
9789052018843

Caractéristiques détaillées - droits

EAN PDF
9783035262544
Prix
45,31 €
Nombre pages copiables
64
Nombre pages imprimables
64
Taille du fichier
7649 Ko

Suggestions personnalisées