Tommaso Rossi

Il fu Mattia Pascal - Luigi Pirandello (analisi del libro)

Lecturae.it

Date de publication : 2025-07-05

"Il fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello" : Chi siamo davvero? Possiamo sfuggire a noi stessi? Un romanzo sorprendente e profondamente attuale, in cui Pirandello ci conduce in un viaggio ironico, drammatico e filosofico tra identità, destino, libertà e illusione. Il fu Mattia Pascal è molto più di una storia di doppia vita: è la riflessione lucida e amara sull’esistenza moderna. Cosa troverai nel documento: • Riassunto dettagliato della trama suddiviso in fasi narrative • Analisi approfondita di tutti i personaggi chiave (Mattia, Romilda, Marianna, Adriana, Paleari…) • Esplorazione completa dei temi centrali: identità, maschera, alienazione, forma e vita, destino e libertà • Spiegazione chiara dello stile narrativo, delle tecniche letterarie e del significato filosofico del romanzo • 25 domande con risposte + quiz finale per testare la comprensione Un’analisi coinvolgente e completa per entrare nel cuore di un’opera geniale, che ancora oggi ci interroga su chi siamo davvero dietro le maschere che indossiamo. Il fu Mattia Pascal non è solo un romanzo: è uno specchio in cui riflettere la nostra identità.

9,99

Ce livre est accessible aux handicaps Voir les informations d'accessibilité

À propos

Éditeur
Collection
n.c
Parution
2025-07-05
Pages
66 pages
EAN papier
9782390801801

Auteur(s) du livre



Caractéristiques détaillées - droits


Suggestions personnalisées