Tommaso Rossi

La lunga vita di Marianna Ucrìa - Dacia Maraini (analisi del libro)

Lecturae.it

Date de publication : 2025-07-05

"La lunga vita di Marianna Ucrìa – Dacia Maraini" : Un romanzo potente sulla voce ritrovata di una donna, tra silenzi, memoria e libertà Ambientato nella Sicilia nobiliare del Settecento, il romanzo racconta la straordinaria trasformazione di Marianna Ucrìa, giovane duchessa sordomuta, da vittima silenziosa a protagonista della propria esistenza. Una storia di emancipazione e rinascita, intensa e attuale. Cosa troverai nel documento: • Riassunto completo della trama con i momenti salienti della vita di Marianna • Analisi approfondita dei temi chiave: silenzio e comunicazione, emancipazione femminile, disabilità, trauma e identità • Studio dello sviluppo psicologico di Marianna: dal mutismo infantile alla libertà adulta • Approfondimento sul contesto storico-sociale della Sicilia del Settecento • Analisi dello stile narrativo di Maraini e della simbologia del silenzio • 25 domande con risposte + quiz finale a scelta multipla per ripassare in modo efficace Un documento completo e coinvolgente per scoprire il capolavoro più intenso di Dacia Maraini. La lunga vita di Marianna Ucrìa è il racconto di una donna che, senza voce, riesce a dire tutto. Un inno alla libertà interiore e alla dignità femminile.

9,99

Ce livre est accessible aux handicaps Voir les informations d'accessibilité

À propos

Éditeur
Collection
n.c
Parution
2025-07-05
Pages
32 pages
EAN papier
9782390802082

Auteur(s) du livre



Caractéristiques détaillées - droits


Suggestions personnalisées