Tommaso Rossi

Ferito a morte - Raffaele La Capria (analisi del libro)

Lecturae.it

Date de publication : 2025-07-05

"Ferito a morte – Raffaele La Capria" : La Napoli della giovinezza tra sogni sfumati, amori mancati e ferite invisibili Un capolavoro della narrativa italiana del secondo Novecento, vincitore del Premio Strega, che racconta in modo poetico, frammentario e modernissimo la fine dell’innocenza e il tempo che passa. Un romanzo che, in una sola giornata, fa rivivere un’intera giovinezza. Cosa troverai nel documento: • Riassunto completo e articolato della trama, tra presente e flashback • Analisi dei personaggi principali: Massimo De Luca, Carla Boursier, Sasà, gli amici e la famiglia • Approfondimento dei temi centrali: tempo, memoria, giovinezza, disillusione, rapporto con Napoli • Studio dello stile narrativo: flusso di coscienza, temporalità non lineare, linguaggio limpido ma colto • Contestualizzazione storica e letteraria: Napoli nel dopoguerra, crisi della borghesia, evoluzione del romanzo italiano • 25 domande + quiz finale a scelta multipla per consolidare lo studio Un documento indispensabile per comprendere Ferito a morte: un romanzo senza trama convenzionale, ma con tutte le trame del cuore. Una meditazione lirica sulla vita, dove Napoli brilla e brucia allo stesso tempo.

9,99

Ce livre est accessible aux handicaps Voir les informations d'accessibilité

À propos

Éditeur
Collection
n.c
Parution
2025-07-05
Pages
46 pages
EAN papier
9782390802228

Auteur(s) du livre



Caractéristiques détaillées - droits


Suggestions personnalisées